LโHarpagophytum procumbens รจ meglio conosciuto come artiglio del diavolo: si tratta di una pianta erbacea perenne originaria del Sudafrica, piรน in particolare del deserto del Kalahari. L’artiglio del diavolo deve il suo nome non solo al caratteristico aspetto ad uncino dei suoi frutti, ma anche al fatto che in passato gli animali che si avvicinavano alla pianta rimanevano intrappolati, pungendosi con questi uncini. Questa peculiaritร ha contribuito a creare un alone di mistero attorno alla pianta, rendendola protagonista di molte storie e leggende locali. L’artiglio del diavolo รจ noto fin dall’antichitร per le sue proprietร analgesiche e antinfiammatorie, utili in tutte quelle situazioni che causano dolore e infiammazione come tendinite, osteoartrite, artrite reumatoide, mal di schiena e dolori cervicali. In fitoterapia si utilizzano tuberi e radici secondarie, in cui domina la presenza di arpagoside, il principale componente attivo della pianta.

5 segreti del Naturlover
Essere un amante della natura non significa solo scegliere prodotti naturali. Significa vivere ogni gesto con consapevolezza, scegliere con il cuore (e con la testa), e circondarsi di alleati autentici.
1. Naturale, sempre
Solo ingredienti che conosco e abbraccio l’essenziale.
2. Efficacia gentile
Non basta che sia naturale: deve anche funzionare.
Non basta che sia naturale: deve anche funzionare.
3. Pelle felice, ogni giorno
Non aspetto unโemergenza per prendermi cura di me.
Non aspetto unโemergenza per prendermi cura di me.
4. Rispetto per la Terra
Il mio benessere non vale se costa caro allโambiente.
Il mio benessere non vale se costa caro allโambiente.
5. Farmacista, mia guida fidata
Perchรฉ natura e scienza, insieme, fanno la differenza.
Perchรฉ natura e scienza, insieme, fanno la differenza.