Calendula: a cosa serve e come usarla per la tua pelle

calendula lenitiva e dermoprotettiva
Tabella dei Contenuti
edera naturwaren

La dolcezza che protegge, calma e ristora, sempre. Scopriamo a cosa serve e perché è amata da adulti, bambini e pelli super sensibili.

La calendula è una di quelle piante che entrano in punta di piedi nella vita di chi ama la natura… e poi non escono più. Perché è un concentrato sorprendente di proprietà lenitive e dermoprotettive.

La calendula è un’alleata preziosa per irritazioni, rossori, screpolature, sensibilità post-esposizione, piccole abrasioni, arrossamenti da sfregamento: insomma è amica della pelle sana, di più, è una coccola che ripara.

Vediamo come può esserti utile ogni giorno.

Calendula: una storia di cura lunga secoli

La calendula (Calendula officinalis) ha una storia antichissima nella tradizione botanica. Dalle campagne tedesche ai rimedi delle nonne italiane, questa pianta è da sempre legata alla cura quotidiana della pelle.

La sua forza nasce da una ricca combinazione di sostanze naturali:

  • Flavonoidi, noti per la loro azione antiossidante
  • Triterpenoidi e carotenoidi, che sostengono i processi di riparazione cutanea
  • Mucillagini, che creano uno strato protettivo, perfetto quando la pelle chiede protezione

Risultato? Una pianta che calma, attenua, protegge e aiuta a riparare. Tutto con delicatezza.

Calendula: quali sono le proprietà chiave

1. Un effetto lenitivo immediato

La calendula è una delle prime piante a cui si pensa quando la pelle tira, brucia o risulta irritata, quando, cioè, sappiamo che ha bisogno di cura e richiede attenzione.
Agisce in modo dolce, ma rapido, grazie ai suoi componenti naturali che aiutano a dare sollievo anche alle pelli più delicate.

La calendula è perfetta in caso di:

  • arrossamenti localizzati
  • irritazioni da sudore o sfregamento
  • rossori delle pieghe cutanee
  • post-depilazione o rasatura

2. Azione antinfiammatoria della calendula

Le sue proprietà antinfiammatorie la rendono un alleato quotidiano per chi vive attivamente, fa sport, corre da una parte all’altra o semplicemente ha la pelle sensibile.

La Calendula può aiutare a:

  • calmare piccole infiammazioni cutanee
  • accelerare il recupero di pelle stressata da sfregamenti o attività fisica
  • dare sollievo alle zone sensibilizzate da agenti esterni

Grazie all’azione dei suoi principi attivi, aiuta a riportare equilibrio modulando la risposta infiammatoria in modo naturale, senza aggressività.

3. Elevata tollerabilità

La calendula piace anche alle pelli più sensibili, fragili, sottili o delicate, come quelle dei bambini. Il suo profilo è talmente gentile da essere consigliato anche per neonati e bambini, pelli con dermatiti atopiche, zone molto sensibili (contorno labbra, pieghe della pelle, mani screpolate).

Gli estratti di Calendula sostengono i fisiologici processi di rinnovamento cutaneo.
La pelle si riprende più in fretta, si ristruttura, diventa più morbida e più forte.

Quando posso usare la calendula? Più spesso di quanto pensi!

Facciamo qualche esempio concreto, così puoi valutare quanto potrebbe esserti utile nella vita di tutti i giorni.

Ecco alcuni scenari “reali”, di quelli che capitano a tutti:

  • Tua figlia torna a casa dal parco con le guance arrossate dal vento? Calendula.
  • Sudore e sfregamento hanno irritato le pieghe della pelle? Calendula.
  • Hai fatto una ceretta un po’ troppo energica? Calendula.
  • Mani secche, che tirano, o pelle screpolata dal freddo? Calendula.
  • Rossori dopo una lunga giornata al sole? Calendula.
  • Il tuo bimbo ha fastidiosi arrossamenti da pannolino? Calendula.

È un ingrediente così versatile da diventare la risposta naturale più semplice, immediata e sicura.

Vuoi provare tutta la dolcezza della Calendula?

Scopri Calendula 30% Crema Naturwaren: è naturale, concentrata e perfetta per tutta la famiglia.

Calendula 30% Crema Naturwaren: perché è speciale

Naturwaren lavora con la calendula da decenni, con un approccio scientifico e rispettoso della pianta. Il 30% che mettiamo nei nostri preparati non è una cifra qualunque: è una formula concentrata, altamente efficace, ideale per chi cerca un’azione lenitiva forte, senza compromessi.

È la crema che piace a chi sa cosa vuole: una texture ricca ma senza ungere, un assorbimento rapido per un effetto comfort immediato. Perfetta, per tutta la famiglia.

Chi la amerà di più?

Probabilmente chiunque, ma alcuni profili ci ringrazieranno in modo particolare.

✓ Le famiglie
Perché una crema alla calendula è un evergreen: multiuso, sicura, efficace. Da tenere sempre nel beauty o in borsa come pronto intervento per la pelle.

✓ Gli sportivi
Sfregamenti, arrossamenti, pelle stressata dal sudore: è il trattamento perfetto pre e post allenamento.

✓ Gli over 50
Quando la pelle diventa più sottile e sensibile, la calendula aiuta a rafforzare la barriera cutanea.

✓ Le persone con pelle reattiva
Per chi cerca un prodotto che lenisce senza irritare e senza profumazioni intense.

FAQ sulla calendula

1. La calendula va bene anche per i bambini?

Sì, assolutamente. La calendula è uno degli ingredienti più amati per la pelle dei piccoli, grazie alla sua tollerabilità e alle sue proprietà lenitive naturali.

2. La crema alla calendula aiuta contro i rossori?

Sì. È uno dei suoi principali utilizzi: attenua rapidamente arrossamenti dovuti a sfregamento, freddo, sudore, depilazione o sensibilità cutanea.

3. Si può usare sul viso?

Certo! La sua azione delicata la rende adatta anche alle zone sensibili come guance e contorno labbra.

4. È utile per la pelle secca o screpolata?

Sì. La calendula sostiene la barriera cutanea e aiuta la pelle a ritrovare morbidezza e comfort.

5. Quante volte al giorno posso applicarla?

In genere 1–2 volte al giorno sono sufficienti, ma nei momenti di particolare irritazione si può applicare anche più spesso.

Un gesto di cura semplice e naturale

La Calendula è un ingrediente che non passa mai di moda perché funziona, punto.
È gentile, è sicura, è efficace. Ed è soprattutto coerente con un’idea di benessere che ci è molto cara: cura autentica, quotidiana, naturale.

La Calendula 30% Crema Naturwaren è l’esempio perfetto di come tradizione botanica e ricerca possano convivere per offrire soluzioni semplici ma potenti, ideali per tutta la famiglia.

Quando la pelle chiede una pausa, un abbraccio, o solo un po’ di calma: la Calendula risponde sempre.

Il Benessere
Inizia in Farmacia

Trova i prodotti Naturwaren nel punto vendita più vicino a te. 

chiedi drtheiss naturwaren al tuo farmacista

Iscriviti alla nostra newsletter

Fitoterapia e rimedi naturali alla portata del tuo benessere.  Se tutto questo ti interessa, sei un Naturlover e la newsletter di Naturwaren fa per te

    Tipologia:

    edera footer naturwaren