Adolescenti e piedi che puzzano? Questione di ormoni e flora batterica 

Adolescenti e piedi che puzzano
Tabella dei Contenuti
edera naturwaren

Perché succede 

Con la pubertà gli ormoni “accendono” le ghiandole sudoripare: il sudore è inodore, ma la flora batterica della pelle lo trasforma in sostanze volatili dall’odore… poco gradevole. Scarpe chiuse, sport e scarsa areazione completano il mix. 

Sudorazione eccessiva o iperidrosi? 

Se i piedi restano bagnati a lungo e l’odore è costante, con macerazioni o micosi ricorrenti, può esserci iperidrosi, una condizione di sudorazione non proporzionata alle normali esigenze di termoregolazione del corpo. Si consiglia di consultare un medico per una corretta diagnosi e per sapere bene come gestirla: è importante trattare la parte con igiene mirata e prodotti specifici. 

Sudorazione eccessiva: come riconoscerla e gestirla 

Capita spesso in adolescenza: tra ormoni, sport e scarpe chiuse, i piedi “lavorano” più del solito. Parliamo di sudorazione eccessiva quando restano umidi a lungo e l’odore torna rapido anche dopo il lavaggio. 

  1. Igiene quotidiana che funziona 

Fai lavaggi brevi con detergenti delicati a pH acido, prenditi del tempo per un’asciugatura accurata, anche tra le dita, e se necessario utilizza un soffio fresco di phon. Indossa calze pulite dopo ogni attività, e usa polveri assorbenti o creme a effetto asciugante la sera prima di metterti a letto. Una volta a settimana pediluvio tiepido con un sale specifico. Perché proprio il sale? Perché, combinato con olio di pino mugo, igienizza i piedi donando freschezza; pulisce e protegge anche dove l’epidermide è più ruvida e screpolata, e puoi dire addio a piedi sudati e maleodoranti.  

Igienizza e dona freschezza

combinazione di sali e olio di pino mugo per pulire, proteggere e contrastare dai cattivi odori

  1. La routine della mattina 

Applica un balsamo ogni mattina, con piedi lavati e completamente asciutti, massaggiando accuratamente fino all’assorbimento completo. L’uso di un balsamo attivo contrasta l’eccessiva sudorazione e si prende cura della tua pelle, mantenendo i piedi asciutti e profumati (provare per credere!). Va bene anche per chi ha la pelle particolarmente delicata, grazie alla presenza di allantoina e pantenolo, con azione lenitiva. Regolerai così la naturale traspirazione della tua pelle, grazie ai sali di alluminio e all’azione purificante di pino mugo e farnesolo. 

il balsamo attivo contro l'eccessiva sudorazione.

Applicalo sui piedi asciutti per regolare la traspirazione grazie a sale di alluminio, pino mugo e pantenolo lenitivo.

  1. Scarpe e calze: traspirazione prima di tutto 
  • Indossa calze in cotone o fibra tecnica che asciuga in fretta;  
  • Cambiale ogni giorno (anche due volte se fai sport); 
  • Scegli scarpe traspiranti con solette estraibili;  
  • Alterna i modelli per far asciugare completamente l’umidità. 

  1. Effetto asciutto 

Uno spray deodorante specifico può essere un ottimo alleato per contrastare sudorazione eccessiva e cattivi odori. Spruzzalo nelle scarpe la sera prima di metterti a letto: così agisce per ore e potrai indossarle al mattino senza problemi. Meglio utilizzarlo la sera, sia su piede pulito che all’interno delle scarpe (da ~20 cm), così da limitare la carica batterica e mantenere la freschezza più a lungo. 

Protezione contro i cattivi odori

Trattamento specifico per piedi e calzature: spruzza una o due volte al giorno e lascia asciugare

cta deospray

  1. Cose da evitare 
  • Evita i lavaggi con acqua troppo calda, andresti solo a stimolare la sudorazione. 
  • Non indossare calzini sintetici, meglio cotone o fibre naturali per facilitare la traspirazione ed evitare la ricomparsa di cattivi odori.   
  • Cerca di non usare scarpe umide “rindossate” al volo, anche se sono le tue preferite.  

Con questi piccoli accorgimenti riuscirai a migliorare la salute dei tuoi piedi e tenere a bada l’eccessiva sudorazione.  

Quando chiedere al farmacista 

Se l’odore persiste nonostante la routine, o compaiono arrossamenti, prurito, fissurazioni o unghie che cambiano colore: meglio un controllo. Confrontati con il farmacista: valuterà prodotti più specifici adatti allo stile di vita e, se necessario, ti consiglierà di fissare un consulto medico.  

La soluzione è Naturwaren: sollievo naturale dai cattivi odori  

Per un aiuto pratico e quotidiano, chiedi in farmacia la linea AllgaSan: formule pensate per contrastare umidità e odori, ideali dopo sport e lunghe giornate in scarpe chiuse. Il deospray trattamento piedi di AllgaSan garantisce piedi freschi e asciutti per l’intera giornata, svolge un’azione purificante, con pino mugo e octopirox, e dona sollievo a fastidi e prurito grazie all’azione del pantenolo. Chiedi consiglio al tuo farmacista e scopri quale prodotto della linea AllgaSan è più adatto a te. 

Il Benessere
Inizia in Farmacia

Scopri tutta la linea all’Arnica DrTheiss nella farmacia più vicina a te. 

chiedi drtheiss naturwaren al tuo farmacista

Iscriviti alla nostra newsletter

Fitoterapia e rimedi naturali alla portata del tuo benessere.  Se tutto questo ti interessa, sei un Naturlover e la newsletter di Naturwaren fa per te

    Tipologia:

    edera footer naturwaren